Search form

  • Home
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Geochimica
    • Geochimica ambientale
    • Tesi di Laurea
    • Laureandi
  • Ricerca
    • Il mercurio nel Nord Adriatico
    • Il mercurio nell'ecosistema acquatico
    • Geochimica ambientale
  • Partners
  • Media
  • Laboratorio
  • Links
    • UGOV
    • ESSE3
    • So.Ge.I
    • Catalogo periodici UNITS
    • Webmail UNITS
    • Cargo mail
    • Meteo FVG
    • Login
  • Il mercurio nel Nord Adriatico
  • Il mercurio nell'ecosistema acquatico
  • Analisi di laboratorio
Omnia venenum sunt: nec sine veneno quicquam existit. Dosis sola facit, ut venenum non fit. (Paracelsus, 1493-1541)

No front page content has been created yet.

2° Congresso della Società Geochimica Italiana - Perugia dal 1 al 4 luglio 2024

Dall’1 al 4 Luglio 2024 si terrà a Perugia il 2° Congresso della Società Geochimica Italiana “From theoretical to applied geochemistry”.

News ed eventi

MercuRILab al Workshop sulle Materie Prime Critiche di Roma
Una Tesi di laurea Triennale sulla speciazione del Mercurio
Sondaggi nei bacini minerari di Raibl
110 e lode con una Tesi sul Mercurio nella falda freatica
Sul M.te Avanza per caratterizzare i residui minerari
MercuRILab al Congresso dei Geochimici Italiani di Perugia
Articolo su Marine Pollution Bulletin: ipossia e aerazione forzata
MercuRILab all'EGU 2024 di Vienna

Leggi tutte le news...

Progetti di ricerca

Strutture di deposito nelle aree minerarie del FVG 2024-26
SPECIAZIONE DEL MERCURIO IN SUOLI CONTAMINATI 2023-25
iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem 2022-26
CAVE DEL PREDIL (MINIERA DI RAIBL) 2022-25
MAPPATURA RISORSE MINERARIE IN FVG 2022-23
GEOCHIMICA DEI SEDIMENTI DEL GOLFO DI TRIESTE 2022-24
FLUvial and COastal Sediments FLUCOS 2021-24
CAVE DEL PREDIL (MINIERA DI RAIBL) 2019-2021
ECOMER 2018-2020
FRA 2016
METRAMER 2014-2018
FRA 2014
RITMARE 2012-2016
PRIN 2009
FRA 2009
MIRACLE 2008-2009
PRIN 2007


Dipartimento di Matematica e Geoscienze